Almanacco | Giovedì 23 febbraio, San Livio: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Giovedì 23 febbraio, San Livio: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi Giovedì 23 febbraio è il 54° giorno del calendario gregoriano, San Livio, mancano 311 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

 

Onomastico

Oggi si celebra Beato Tito Livio Chinezu Vescovo e martire. Tit Liviu Chinezu nacque nel 1904 a Huduc, oggi Maioreşti, in Romania. Dopo gli studi teologici compiuti a Roma, presso il Collegio Sant’Atanasio, fu ordinato sacerdote il 31 gennaio 1930. Il 28 ottobre 1947 fu arrestato e portato al monastero di Neamt, quindi in quello di Căldăruşani. Lì, il 3 dicembre 1949, ricevette l’ordinazione episcopale da altri vescovi prigionieri. La notizia di quell’ordinazione clandestina arrivò ai funzionari del regime comunista, che ordinarono il suo trasferimento al penitenziario di Sighetul Marmaţiei. Le privazioni e i lavori forzati lo condussero ad ammalarsi, ma l’infermiere del carcere lo collocò in una cella non riscaldata, dove morì il 15 gennaio 1955. I suoi resti mortali vennero sepolti in un luogo imprecisato del cimitero del carcere. È stato inserito nella causa di beatificazione che comprendeva in tutto sette vescovi morti dal 1950 al 1970, durante la persecuzione religiosa portata avanti in Romania dal regime comunista. La beatificazione dei sette vescovi è stata fissata a domenica 2 giugno 2019, durante il Viaggio Apostolico in Romania di papa Francesco. La loro comune memoria liturgica è fissata al 2 giugno.

Proverbio del giorno

“Febbraietto, scortica l’aglio e il capretto

Accadde Oggi

1455 – La Bibbia di Gutenberg inaugura l’età del libro (568 anni fa). Prima di questa data il libro era qualcosa di raro e accessibile solo a pochi. Grazie all’ingegno di un tipografo tedesco divenne il principale strumento di diffusione della cultura, ampliando l’accesso al sapere e segnando la nascita dell’uomo moderno, prima ancora della scoperta di Colombo.

1912 – La Libia diventa italiana (111 anni fa). Il parlamento italiano vota il decreto di annessione della Libia all’Italia. Votano a favore anche i socialisti riformisti di Leonida Bissolati in contrasto con Filippo Turati, contrario alle politiche coloniali.

Nati in questo giorno

1965 – Vito Schifani: Nato a Palermo e morto a Capaci nel 1992, agente di Polizia della scorta di Giovanni Falcone, rimasto ucciso nella strage di Capaci.

1983 – Simona Molinari: Voce intensa e ritmi swing fanno di lei un’artista tra le più raffinate della nuova generazione.