Almanacco | Giovedì 16 febbraio, Santa Giuliana: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Giovedì 16 febbraio, Santa Giuliana: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi Giovedì 16 febbraio è il 47° giorno del calendario gregoriano, San Faustino, mancano 318 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra Santa Giuliana di Nicomedia Vergine e martire. Nacque intorno al 285 a Nicomedia, oggi Izmit, in Turchia. Nella sua famiglia d’origine era l’unica cristiana. Suo padre in particolare era un seguace zelante delle divinità pagane. All’età di nove anni, sarebbe stata promessa in sposa al prefetto della città, un pagano di nome Eleusio. Secondo gli accordi raggiunti dalle due famiglie, le nozze si sarebbero celebrate quando Giuliana avesse compiuto 18 anni. Ma quel giorno la giovane disse che avrebbe accettato solo se Eleusio si fosse fatto battezzare. Venne quindi denunciata dallo stesso fidanzato come cristiana praticante. Imprigionata, non tornò sulla sua decisione neppure dopo la condanna a morte. Venne quindi decapitata verso il 305, al tempo di Massimiano. L’iconografia la rappresenta spesso insieme ad un diavolo che la tormenta, ma non mancano le raffigurazioni delle torture da lei subite in vita, come l’essere appesa per i capelli o tormentata con il fuoco.

Proverbio del giorno

“Se ci sono le mosche in febbraio, bisogna scaldarsi le orecchie a marzo

Accadde Oggi

1959 – Fidel Castro, primo ministro di Cuba (64 anni fa). Mentre il mondo si presentava sempre più diviso dalla “logica dei due blocchi”, in una lingua di terra tra l’oceano Atlantico e il mar dei Caraibi iniziava la parabola del leader politico tra i più longevi del XX secolo, sulla ribalta internazionale per quasi mezzo secolo.

2005- Entra in vigore il Protocollo di Kyoto (18 anni fa). Sottoscritto l’11 dicembre 1997 da più di 160 Paesi per combattere il riscaldamento globale prodotto dai gas serra. I paesi aderenti sono obbligati a ridurre le emissioni inquinanti di almeno il 5% rispetto al 1990.

Nati in questo giorno

1963 – Claudio Amendola: Romano “de Roma”, l’anima capitolina, unitamente alla vigoria fisica, è il punto di forza della sua cifra recitativa. Figlio d’arte, suo padre è il grande Ferruccio Amendola.

1979 – Valentino Rossi: Nato a Urbino (Marche), è un ex pilota motociclistico. Vince nove titoli mondiali, il primo a 18 anni, in quattro classi differenti: uno nella classe 125, uno nella 250, uno nella 500 e sei nella MotoGP.