Almanacco | Domenica12 febbraio, Sant’Eulalia: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Domenica12 febbraio, Sant’Eulalia: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi domenica 12 febbraio è il 43° giorno del calendario gregoriano, Sant’Eulalia, mancano 322 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra Sant’ Eulalia. È senz’altro la santa più famosa di Spagna. La tradizione identifica in Eulalia una martire bambina. La sua morte sarebbe infatti avvenuta all’età di soli dodici anni a Mérida, in Spagna appunto, durante la persecuzione di Diocleziano, nell’inverno del 304. Di famiglia cristiana, Eulalia era stata nascosta dai parenti in una casa lontana dalla città e dalla persecuzione. Ma, forte della sua fede, la fanciulla fuggì di casa, attraversò la campagna gelata a piedi scalzi, giunse in città e si presentò al tribunale, dove la sua unica parola fu: «Credo». Ai persecutori quella parola echeggiò come una bestemmia. Dopo essere stata a lungo torturata crudelmente e orribilmente mutilata, fu posta sopra un braciere. La tradizione narra che sul luogo della sepoltura sbocciarono dei fiori bianchi, nonostante fosse pieno inverno..

Proverbio del giorno

“Primavera di febbraio reca sempre qualche guaio

Accadde Oggi

1941 – Primo test della penicillina su un paziente (82 anni fa). Le sorti della guerra della medicina contro batteri e malattie infettive volsero a favore della prima, mentre la Seconda guerra mondiale seminava morte e distruzione in Europa. A tredici anni dalla sua scoperta, la penicillina venne testata per la prima volta su un uomo.

1980 – Vittorio Bachelet cade sotto i colpi delle BR (43 anni fa). Le Brigate Rosse uccidono Vittorio Bachelet, grande amico di Aldo Moro e vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. L’agguato avviene al termine di una lezione all’Università La Sapienza di Roma, mentre Bachelet conversa con la sua assistente, Rosy Bindi.

Nati in questo giorno

1809 – Abraham Lincoln: Primo presidente USA repubblicano e il più amato e celebrato tra gli inquilini della Casa Bianca, i suoi principali meriti furono la conservazione dell’unità del Paese e l’abolizione della schiavitù. Per questo il suo volto venne scolpito nelle rocce granitiche del Monte Rushmore.

1809 – Charles Darwin: Nessuno più di lui fece luce sull’origine dell’uomo, dando con la teoria evoluzionista un nuovo corso alla scienza e ai rapporti tra quest’ultima e la religione. Nato a Shrewsbury.