Almanacco | Oggi domenica 11 dicembre è il 345° giorno del calendario gregoriano, mancano 20 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra San Damaso. Quella del IV secolo era una Chiesa impegnata in un enorme sforzo di definizione della propria identità, sia per quanto riguarda il contenuto autentico del Credo che nella determinazione del suo ruolo pubblico sociale. Dopo la pace costantiniana, infatti, la fede cristiana non era più una realtà da nascondere e il culto poteva avvenire alla luce del sole. In questo contesto si inserisce l’opera di papa Damaso I, eletto nel 366 dopo un duro scontro tra fazioni opposte. Il nuovo Pontefice era di origini spagnole, ma nato a Roma, e si dedicò a consolidare il primato della sede petrina, oltre che a ridurre la portata delle eresie. La sua opera più preziosa fu la conservazione delle catacombe e la promozione della memoria dei martiri romani.
Proverbio del giorno
“Se San Damaso venerate, sarete in pace con chi amate.”
Accadde Oggi
1946 – Nasce l’Unicef (47 anni fa). Andare in soccorso di tutti i bambini, costretti alla fame e in condizioni igieniche precarie a causa delle devastazioni della Seconda guerra mondiale, fu tra le prime preoccupazioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
1969 – Libero accesso all’università a tutti i diplomati (53 anni fa). L’università apre le porte a tutti gli studenti. Fu l’effetto rivoluzionario della legge Codignola, approvata l’11 dicembre del 1969, sulla scia della lunga ondata di rivendicazioni dei movimenti studenteschi del ’68.
Nati in questo giorno
1944 – Gianni Morandi: L’eterno ragazzo della musica leggera italiana ha alle spalle sessanta anni di carriera, tra successi, cadute e risalite.
1950 – Nino Frassica: omicità surreale e ironia scanzonata fanno da leitmotiv alla sua carriera di attore e personaggio televisivo. Messinese doc, Antonino “Nino” Frassica.