A Massimo Lopez, Simona Izzo e Pif  i premi Stars del Terme Luigiane Film Fest

A Massimo Lopez, Simona Izzo e Pif i premi Stars del Terme Luigiane Film Fest

Terme Luigiane (CS) – È stata una parata di stelle del cinema e dello spettacolo la cerimonia di premiazione del Terme Luigiane Film Fest, che si è svolta ieri sera alle Terme Luigiane, con la conduzione di Riccardo Mei, voce di alcuni tra i più importanti programmi della Rai.

Il festival, organizzato dall’Associazione Carolina Novello, è stato finanziato dalla Calabria Film Commission attraverso l’Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di festival e rassegne cinematografiche e audiovisive in Calabria 2023.

Il prestigioso Premio Terme Luigiane Stars, meravigliosa opera di oreficeria di G.B. Spadafora molto apprezzata dai vincitori, è andato a Massimo Lopez, Simona Izzo e Pif.
Hanno consegnato i premi Assunta Novello, presidente dell’Associazione Carolina Novello, Gianpaolo Iacobini, amministratore unico Terme Sibarite e Luigi Vircillo, direttore creativo del festival e direttore dell’agenzia di comunicazione strategica Lob&Partners.

Riconoscimenti speciali sono stati assegnati a Mimmo Calopresti, Antonio Milo, Ricky Tognazzi e Giacomo Triglia. Hanno consegnato i premi Iolanda A.F. Cuomo, ideatrice del festival, Filomena Greco, responsabile marketing del Gruppo iGreco, Pino Citrigno, direttore del coordinamento artistico del festival e Francesco Tripicchio, sindaco di Acquappesa.

Tra i film in concorso, il Premio Terme Luigiane per la Sezione Cinematografia Sociale è andato a Sara Serraiocco, per il suo ruolo nel film Siccità. A consegnare il premio è stato Tommaso Cesareo, vice sindaco di Cetraro, comune partner del festival.
Il Premio Terme Luigiane per la Sezione Cinema italiano è andato al regista Michelangelo Frammartino per il film Il buco. Frammartino, impegnato a Udine per una proiezione, ha inviato un video di ringraziamento.

La serata è stata davvero un grande spettacolo.

In apertura l’omaggio al maestro Ennio Morricone del tenore Moreno Montalto, del maestro Giuseppe Baffi e del maestro violinista Pasquale Allegretti Gravina, quindi i saluti istituzionali in video del Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro e dell’assessore all’Agricoltura, Forestazione, aree interne e tutela minoranze linguistiche della Regione Calabria Gianluca Gallo.

Prima delle premiazioni cinematografiche è stato assegnato un riconoscimento speciale: il premio “Una vita per il mare” del FLAG La perla del Tirreno al pescatore Salvatore Corrao. A consegnare il riconoscimento Annamaria Mele, direttore del FLAG La perla del tirreno e Angelino Sirianni consigliere del CDA.