#10Febbraio | Oggi il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe

#10Febbraio | Oggi il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe

#10Febbraio |  Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.


La memoria è fondamentale per vivere il presente e costruire il futuro, in quest’ottica le giornate a ricordo di quegli avvenimenti, atroci, che hanno segnato nel tempo la vita umana diventano necessarie.

La Repubblica Italiana oggi celebra il “Giorno del ricordo” per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Tante le iniziative previste per diffondere la conoscenza dei tragici eventi soprattutto tra i giovani delle scuole di ogni ordine e grado. Ma anche istituzioni ed enti, hanno promosso incontri ed eventi.

Tutto, come ricorda anche la legge con la quale è stata istituita questa giornata, per «valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all’estero».

Leggi qui il Giorno del Ricordo al Telesio

Cosenza, al Telesio tra memoria e ricordo ad 80 anni dalle Foibe